Il 26 febbraio scorso, la Commissione Europea ha presentato il pacchetto Omnibus. Il pacchetto ha l’obiettivo di semplificare e rendere meno oneroso rendicontare, (a tal proposito propone di intervenire su CSRD, CSDDD e Tassonomia) ma ha anche l’obiettivo di rafforzare la competitività dell’UE. Non dimentichiamo che si innesta nell’attuale conteso geopolitico, (v. politica economica Trumpiana) […]
In questo articolo torniamo a toccare un tema già affrontato, entrando nel dettaglio delle fasi che lo compongono: parliamo della stakeholder analysis. L’analisi degli stakeholder è tra i primi passaggi chiave per stabilire le priorità in un progetto di approccio ai temi della sostenibilità in azienda. Ogni entità o soggetto che interagisce direttamente o indirettamente […]
L’analisi di materialità (in inglese materiality assessment) è il processo che, attraverso il coinvolgimento continuo e diretto degli Stakeholders, consente di identificare e valutare le tematiche che sono prioritarie (incluse quelle sociali ed ambientali) per tutti i portatori di interesse di un’impresa. I portatori di interesse di un’organizzazione, infatti, sono dipendenti, manager, componenti del board direttivo e […]